PSR B1509-58 (nota anche come Circinus pulsar ovvero pulsar del Compasso) è una pulsar a circa 17,000 anni luce nella costellazione del Compasso scoperta dall'Osservatorio Einstein nel 1982. La sua età è di approssimativamente 1700 anni ed è situata in una nebulosa la cui estensione è di 150 anni luce. Fotografata nei raggi X attraverso il Chandra X-ray Observatory tra il 2004 e il 2005, la nebulosa che circonda la nebulosa è stata denominata la "Mano di Dio".

La NASA ha descritto la stella come "una stella di neutroni in rapida rotazione che sprigiona la propria energia nello spazio circostante creando strutture complesse e affascinanti, compresa una formazione che ricorda una grossa mano cosmica." La velocità di rotazione è quasi di 7 giri al secondo.

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

  • (EN) F. D. Seward e F. R., Jr. Harnden, A new, fast X-ray pulsar in the supernova remnant MSH 15-52, in Astrophysical Journal, vol. 256, maggio 1982, pp. L45-L47, DOI:10.1086/183793.
  • (EN) P. A. Caraveo, S. Mereghetti e G. F. Bignami, An Optical Counterpart for PSR 1509-58, in Astrophysical Journal Letters, vol. 423, marzo 1994, p. L125, DOI:10.1086/187252.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su PSR B1509-58

Collegamenti esterni

  • (EN) PSR B1509-58 -- Pulsar, in SIMBAD. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  • (EN) Young Pulsar Shows Its Hand, in Science Daily, 5 aprile 2009.

Closeup of region near PSR B1509−58. Colors same as in Fig. 3

Psr B1509 58 Star Nebula

Multiwavelength Images Of Pulsar PSR B150958 SpaceRef

PSR B150958 radioephemerides Download Table

Очень молодая расширяющаяся туманность, которую произвел пульсар PSR