Il campionato mondiale femminile under 20 di pallavolo 2015 si è svolto dall'11 al 19 settembre 2015 a Caguas, Gurabo, Juncos e Maunabo, in Porto Rico: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali under 20 e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Rep. Dominicana.

Qualificazioni

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, una nazionale africana, qualificata tramite il campionato continentale 2015, due nazionali asiatiche e oceaniane, tutte qualificate tramite il campionato continentale 2014, due nazionali europee, tutte qualificate tramite i gironi di qualificazione, una nazionale nordamericana, qualificata tramite il campionato continentale 2014, due nazionali sudamericane, tutte qualificate tramite il campionato continentale 2014, e sette nazionali qualificate tramite il posizionamento nel ranking mondiale.

Impianti

Regolamento

Formula

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto ai gironi E e F, mentre le ultime due classificate di ogni girone ha acceduto ai gironi G e H. Le squadre hanno disputato una seconda fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della seconda fase:

  • Le prime due classificate del girone E e F hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • Le ultime due classificate del girone E e F hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
  • Le prime due classificate del girone G e H hanno acceduto alla fase finale per il nono posto, strutturata in semifinali, finale per l'undicesimo posto e finale per il nono posto.
  • Le ultime due classificate del girone G e H hanno acceduto alla fase finale per il tredicesimo posto, strutturata in semifinali, finale per il quindicesimo posto e finale per il tredicesimo posto.

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

Formazioni

Torneo

Prima fase

I gironi sono stati sorteggiati il 1º luglio 2015 a Carolina.

Girone A

Risultati
Classifica

Girone B

Risultati
Classifica

Girone C

Risultati
Classifica

Girone D

Risultati
Classifica

Seconda fase

Girone E

Risultati
Classifica

Girone F

Risultati
Classifica

Girone G

Risultati
Classifica

Girone H

Risultati
Classifica

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Semifinali
Finale 3º posto
Finale 1º posto

Finali 5º e 7º posto

Semifinali
Finale 7º posto
Finale 5º posto

Finali 9º e 11º posto

Semifinali
Finale 9º posto
Finale 11º posto

Finali 13º e 15º posto

Semifinali
Finale 13º posto
Finale 15º posto

Podio

Campione

Formazione: 1 Jineiry Martínez, 3 Gaila González, 4 Vielka Peralta, 7 Maria García, 8 Natalia Martínez, 9 Angélica Hinojosa, 12 Ayleen Rivero, 13 Massiel Matos, 14 Yokaty Pérez, 17 Larysmer Martínez, 19 Lisbeth Rosario, 20 Brayelin Martínez, CT: Wagner Pacheco

Secondo posto

Formazione: 1 Drussyla Costa, 2 Lana Conceição, 4 Ariane Pinto, 5 Laiza Ferreira, 6 Gabriela da Silva, 7 Gabriela Silva, 8 Karoline Tormena, 11 Lorenne Geraldo, 12 Thais de Oliveira, 13 Laís Vasques, 14 Lyar Medeiros, 17 Maira Basso, CT: Thomas Mauricio

Terzo posto

Formazione: 1 Ilaria Bonvicini, 3 Carlotta Cambi, 6 Sofia D'Odorico, 8 Alessia Orro, 9 Sara Bonifacio, 11 Anna Danesi, 12 Anastasia Guerra, 13 Chiara De Bortoli, 14 Paola Egonu, 15 Beatrice Berti, 16 Anna Nicoletti, 18 Elisa Zanette, CT: Luca Cristofani

Classifica finale

Premi individuali

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) FIVB - Sito ufficiale, su fivb.org.

X° Torneo femminile di Pallavolo Under 15 con AIDO Meda A.I.D.O.

Pallavolo femminile l'Italia cerca la semifinale mondiale Wired

L'Under 18 femminile della Pallavolo Certaldo vince contro San Quirico

PALLAVOLO FEMMINILE. Domenica le finali regionali Under 14 della

U15 femminile Amichevole precampionato A.S. Merano Volley