Di seguito è riportata l'evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Clemente XIV (19 maggio 1769 – 22 giugno 1774) e la successiva sede vacante (22 giugno 1774 – 15 febbraio 1775).
Evoluzione in sintesi
Dopo l'elezione del cardinale Giovanni Vincenzo (in religione Lorenzo) Ganganelli, che prese il nome di Clemente XIV, il collegio dei cardinali era costituito da 57 porporati.
Clemente XIV ha creato 16 cardinali in 12 concistori.
Durante il suo pontificato sono deceduti 17 cardinali e 2 sono deceduti durante la successiva sede vacante.
Composizione per paese d'origine
Composizione per concistoro
Elenco degli avvenimenti
Note
Voci correlate
- Collegio cardinalizio
- Concistori di papa Clemente XIV
- Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Clemente XIII
- Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Pio VI
- Papa Clemente XIV
Collegamenti esterni
- (EN) Salvador Miranda, Concistory (1769-1774), su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
- (EN) Salvador Miranda, Obituary (1769-1774), su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.



