Pietro Arese (Torino, 8 ottobre 1999) è un mezzofondista e siepista italiano, detentore del primato italiano dei 1500 metri piani con il tempo di 3'30"74, ottenuto il 6 agosto 2024.

Biografia

Piemontese di nascita ma varesino di adozione, è studente di Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente. Nato a Torino, ha sempre vissuto a San Mauro Torinese e si allena all’Insubria di Varese sotto la guida di Silvano Danzi.

Ha iniziato a praticare l'atletica leggera nel 2014, dapprima sotto la guida di Flavio Schiavino a Settimo Torinese, poi a Torino con il vogatore leggero azzurro Nerio Gainotti. Nel 2016 ha registrato la migliore prestazione italiana allievi nel miglio. Trasferitosi a Varese, dove studia ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell'ambiente, è ora seguito dal tecnico Silvano Danzi.

Dopo aver conquistato dieci titoli nazionali nelle categorie allievi, juniores e promesse, nel 2021 ha conquistato due medaglie d'oro ai campionati italiani assoluti indoor di Ancona nei 1500 e 3000 metri piani.

Ha preso parte ai campionati europei di atletica leggera indoor 2021, dove ha chiuso la gara dei 1500 metri piani in batteria con il tempo di 3'43"55, non sufficiente per la qualificazione in finale. Nel 2022 ha conquistato l'ottavo posto ai mondiali indoor di Belgrado nei 1500 metri piani.

Nell'agosto 2022 partecipa ai campionati europei di Monaco di Baviera concludendo al quarto posto nei 1500 metri piani con il tempo di 3'35"00 a soli 12 centesimi dal podio, risultato inatteso in quanto entrava nella competizione con il venticinquesimo tempo su trentuno iscritti.

Sempre nel 2022 partecipa ai campionati europei di cross a Venaria Reale come componente della staffetta mista, terminando la prima frazione al comando, contribuendo alla vittoria della squadra italiana.

Il 30 maggio 2024, durante i Bislett Games di Oslo, corre i 1500 metri piani in 3'32"13, siglando il nuovo record italiano precedentemente detenuto da Gennaro Di Napoli dal 1990. Il 12 giugno dello stesso anno ai campionati europei casalinghi di Roma conquista la medaglia di bronzo nei 1500 metri piani con il tempo di 3'33"34. Ai Giochi olimpici di Parigi conclude i 1500 m piani in ottava posizione, e con il crono di 3'30"74 migliora ulteriormente il suo record nazionale. L'8 dicembre dello stesso anno vince per la seconda volta in carriera la medaglia d'oro nella staffetta mista agli europei di corsa campestre di Antalya.

Record nazionali

Seniores
  • 1500 metri piani: 3'30"74 ( Parigi, 6 agosto 2024)
  • Miglio indoor: 3'55"71 ( Padova, 29 gennaio 2023)
  • 3000 metri piani indoor: 7'38"42 ( Metz, 3 febbraio 2024)

Progressione

800 metri piani

1500 metri piani

1500 metri piani pista corta

3000 metri piani pista corta

3000 metri siepi

Palmarès

Campionati nazionali

  • 1 volta campione nazionale assoluto dei 1500 m piani (2023)
  • 1 volta campione nazionale assoluto dei 5000 m piani (2024)
  • 2 volte campione nazionale assoluto dei 1500 m piani indoor (2021, 2023)
  • 1 volta campione nazionale assoluto dei 3000 m piani indoor (2021)
  • 1 volta campione nazionale U23 dei 1500 m piani (2019)
  • 1 volta campione nazionale U23 dei 3000 m siepi (2019)
  • 1 volta campione nazionale U23 di cross corto (2019)
  • 1 volta campione nazionale U23 dei 1500 m piani indoor (2020)
  • 1 volta campione nazionale U23 dei 3000 m piani indoor (2020)
  • 1 volta campione nazionale U20 di cross (2018)
  • 1 volta campione nazionale U20 dei 1500 m piani (2018)
  • 2 volte campione nazionale U20 dei 3000 m siepi (2017, 2018)
  • 1 volta campione nazionale U18 dei 2000 m siepi (2016)

Altre competizioni internazionali

2020
  • 17º al Campaccio ( San Giorgio su Legnano) - 30'55"
2022
  • 11º alla BOclassic ( Bolzano) - 29'49"
  • 16º al Giro al Sas ( Trento) - 30'45"
  • 16º al Campaccio ( San Giorgio su Legnano) - 30'56"
2023
  • Campionati europei a squadre di atletica leggera ( Chorzów)
  • 4º agli Europei a squadre ( Chorzów), 1500 m piani - 3'38"13
  • 9º all'Athletissima ( Losanna), 1500 m piani - 3'36"10
  • 10º alla BOclassic ( Bolzano) - 29'38"
2024
  • 8º ai Bislett Games ( Oslo), 1500 m piani - 3'32"13
  •  Argento al Metz Moselle Athleor ( Metz), 3000 m piani indoor - 7'38"42
  •  Oro alla Manifestazione Indoor Open ( Padova), 1500 m piani indoor - 3'37"03
  • 8º al Giro al Sas ( Trento) - 29'46"
  • 15º alla Cinque Mulini ( San Vittore Olona) - 28'59"

Note

Voci correlate

  • Progressione del record italiano dei 1500 metri piani maschili
  • Migliori prestazioni italiane nei 1500 metri piani

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Arese

Collegamenti esterni

  • (EN) Pietro Arese, su worldathletics.org, World Athletics.
  • Pietro Arese, su fidal.it, FIDAL.
  • (ENFR) Pietro Arese, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
  • (ITEN) Pietro Arese, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.

Diamond League 2024, Arese record italiano nei 1500 (VIDEO)

Pietro Arese of Italy, Michał Rozmys of Poland and Ismael Debjani of

Pietro Arese di corsa verso Parigi. «Vado alle Olimpiadi grazie a

Pietro Arese scopriamo chi è l'atleta Saucony 4ActionSport

Atletica, Pietro Arese vice campione italiano nei 1500 metri indoor