Il Ritratto di Eugenia Primavesi è uno dei più grandi ritratti femminili dipinti ad olio dal pittore austriaco Gustav Klimt tra il 1913 ed il 1914.

Descrizione

In primo piano si puo' vede la figura di una donna matura con un volto intenso e raffinato , che indossa un abito molto colorato a maniche lunghe. Porta dei gioielli sottili ma importanti che denotano la sua ricchezza. Alle spalle la circonda un cuscino semicircolare di fiori. Lo sfondo è di un vivo giallo cromo ed ha sull'angolo destro superiore, in un piccolo riquadro rettangolare, accovacciato un pavone che inneggia all'Oriente, simbolo di prosperità e nobiltà. È un ritratto che presenta diversi stili dall'art nouveau, al giapponismo ed al simbolismo.

L'opera fu considerata perduta dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma nel 1987 fu improvvisamente messo all'asta dalla famiglia.

La modella

Eugenia Primavesi, è stata un'attrice e mecenate austriaca.

Eugenie Franziska Butschek nacque il 13 giugno 1874 a Neubau una cittadina fuori Vienna ed era la figlia di un funzionario delle ferrovie. Studiò recitazione al Conservatorio di Vienna e recitò con il nome d'arte di Mäda al Teatro reale di Olomouc. Nel 1893 incontrò il banchiere e industriale Otto Primavesi (1868–1926) che sposerà nel settembre dell'anno successivo, ritirandosi definitivamente dalla carriera artistica. La coppia ebbe quattro figli e tra il 1912 e il 1913 sia Eugenia e che sua figlia Mäda (1903-2000) furono entrambe ritratte da Gustav Klimt.

Nel 1915 Otto assunse la direzione della Wiener Werkstätte come direttore commerciale, dove anche Eugenia era particolarmente impegnata. Dopo divergenze di opinione sull'azienda, che era in difficoltà finanziarie, Otto trasferì alla moglie le sue azioni e si dimise dalla carica di amministratore delegato nel 1925. Di lì a poco la coppia si separò, nel febbraio 1926 Otto morì e la Wiener Werkstätte fallì nello stesso anno. Eugenia Primavesi visse fino al 1962 e morì a Vienna, all'eta' di 88 anni.

Note

Bibliografia

  • (DE) Tobias G. Natter, Gustav Klimt. Zeichnungen und Gemälde, in Taschen, 2019, p. 663, ISBN 978-3-8365-6287-4.
  • (DE) Mona Horncastle e Alfred Weidinger, Gustav Klimt. Die Biografie, in Christian Brandstätter Verlag, 2018, p. 320, ISBN 9783710602528.
  • (DE) Barbara Sternthal, Diesen Kuss der ganzen Welt, in Styria Verlag, 2005, p. 238, ISBN 978-3222131653.
  • Serge Sabarsky, Gustav Klimt, Artificio, 1995, p. 104.
  • (EN) Gottfried Fliedl, Gustav Klimt 1862–1918 The World in Female Form, Benedikt Taschen, 1994.

Voci correlate

  • Esotismo
  • Cineserie
  • Kimono

Collegamenti esterni

  • (CS) Villa Primavesi, in Primavesi Museum.

Portrait of Eugenia Primavesi By Gustav Klimt Wall Art

Portrait of Eugenia Primavesi by Gustav Klimt 1914 Painting by Gustav

Portrait of Eugenia Primavesi By Gustav Klimt Wall Art

Portrait of Eugenia Primavesi 1913 Oil Painting Reproduction